Sistemi solari di tecnologia avanzata, sono a circuito chiuso e a circolazione naturale.
Lo speciale liquido termovettore, che è utilizzato per il circuito chiuso, contribuisce ad un maggiore rendimento del sistema solare, lo protegge dal gelo e
impedisce la formazione di calcare all'interno delle canalizzazioni del collettore.
Il circuito chiuso dove circola il liquido termovettore è indipendente e non comunica con il serbatoio di acqua.
È molto importante scegliere insieme il modello di impianto solare di capacità adeguata per coprire pienamente i Vostri fabbisogni di acqua calda. Per un corretto dimensionamento bisogna tenere in considerazione le condizioni climatiche locali e i Vostri fabbisogni di acqua calda.
Il risparmio di energia che si ottiene con i sistemi solari, dipende dal modo di utilizzo dell'acqua calda, dall'uso della resistenza elettrica e dalle condizioni
climatiche locali. In condizioni climatiche buone, il risparmio di energia puo raggiungere il 100%. Nei giorni pieni di sole, la massima potenza dell'irraggiamento solare si ha tra le ore 10:30 e
15:30. È preferibile quindi, quando è possibile, programmare le attività che richiedono alto consumo di acqua calda (quali lavatrici, lavastoviglie, ecc) per le ore centrali del
giorno.
Nei giorni con poca insolazione e basse temperature ambientali, si consiglia di tener accesa la resistenza elettrica per avere disponibilità di acqua calda in modo
continuo.